Esplorare le stagioni, selezionare la materia prima, dosare con leggerezza, assaporare...
Il menu a la carte del ristorante Shalai, stella Michelin Etna
Dietro sintesi e semplicità rincorre con maestria le sfumature del gusto
Elegante, in parte ironico, legato al territorio dell’Etna che guarda con benevolenza il mare, intuitivo e calmierante, con alcune contaminazioni nipponiche e radici ben salde. Questo e tanto ancora altro è il menu ‘scritto’ dallo chef Giovanni Santoro del ristorante stella Michelin Shalai, della famiglia Pennisi, a Linguaglossa, in provincia di Catania (Sicilia). Nel menu, c’è una ricerca rigorosa e di cuore compiuta sulla materia prima che in modo alternato, come si fosse sul palco di un teatro, entra ed esce di scena, mantenendo il ruolo da protagonista indiscussa e prestando il fianco allo chef e alla sua vena creativa. Il fil rouge che lega ciascun piatto è la presenza di note agrumate, tra emulsioni e confetture, definendo il gusto e lasciando in calce la firma di Giovanni Santoro e della famiglia Pennisi, punto di riferimento nel territorio di appartenenza nell’ambito della ristorazione e dell’accoglienza.

Il menu
Shalai Ristorante stella Michelin Etna
Il menu è un crescendo di sensazioni che stupiscono e coinvolgono, in un continuo alternarsi tra pesce e carne, e anche piatti esclusivamente vegetariani. Anche nelle ricette è valorizzata la posizione baricentrica che Shalai geograficamente vive, nell’equa distanza tra il mare e ‘A Muntagna (l’Etna).
Lo chef
Giovanni Santoro, stella Michelin
“Il palato va sempre coccolato e mai stravolto.”



La filosofia
Ciascun piatto rilascia vita propria. Tutti insieme dialogano in sintonia, soprattutto nei menu degustazione proposti, in cui lo chef Santoro vi prenderà, idealmente, per mano e vi farà conoscere luoghi, anfratti, piccole nicchie dove risiedono il gusto, la passione, l’armonia, la singolarità e l’unicità che raccontano, in istantanee, la splendida terra di Sicilia!